Sete 06/2021

30 Mercato & Tendenze Nel quadro della sua strategia di sostenibilità «Together Towards ZERO» (assieme verso lo zero), Feldschlösschen persegue un obiettivo onorevole. L’attenzione si concentra soprattutto sulla gestione del PET e, in generale, sugli imballaggi delle bevande. Con delle misure mirate, questi vengono ottimizzati ecologicamente dall’approvvigionamento al riciclaggio, riducendo l’impronta di CO 2 dei prodotti. Quasi un quarto delle emissioni di CO 2 Nel 2020, Feldschlösschen ha ridotto le emissioni di CO 2 del 9,4% rispetto all’anno precedente. La riduzione degli ultimi cinque anni è pari quindi al 22,9%: quasi un quarto. Questo successo sostenibile è riconducibile soprattutto all’aumento dell’efficienza energetica e all’impiego di energie rinnovabili di produzione propria, oltre che alla gestione responsabile del PET. 100% di rPET dal 2022 Quest’anno, Feldschlösschen aumenterà ancora l’impiego di materiale riciclato blu e verde per la produzione di bottiglie. Per le bottiglie di entrambi i colori, dal 2022 sarà impiegato il 100% di rPET. Quindi, tutte le bottiglie di PET blu e verdi delle acque minerali Arkina e Rhäzünser saranno prodotte al 100% con rPET. 324 tonnellate di PET ritirate Lo scorso anno, l’impresa Feldschlösschen ha ritirato dai propri clienti 324 tonnellate di PET. Il PET ritirato è stato conferito per il riciclaggio. Per il ritiro i clienti possono scegliere tra diversi tipi di contenitori, e il primo ordine è gratuito per loro. Se avete ancora domande, rivolgetevi a Telesales o al vostro Sales Manager. Vi aiuteranno volentieri. Sostenibilità: riciclaggio del PET Imballaggi sostenibili Anche i materiali di imballaggio hanno un ruolo importante per le emissioni di CO 2 e il consumo di risorse. Nel 2020, Feldschlösschen ha convertito pressoché tutti gli imballaggi multipli delle bottiglie di PET e delle lattine della produzione di Rheinfelden e Rhäzüns in imballaggi ottenuti al 100% da pellicola riciclata. Con questa misura, le emissioni di CO 2 possono essere ridotte di 513 tonnellate all’anno. La materia prima per la pellicola termocontrattile è rappresentata già oggi al 40% dalla plastica usata per il trasporto nelle consegne del vetro. La quota di plastica riciclata è destinata ad aumentare ulteriormente. L’obiettivo è quello di ridurre del 60% il consumo di nuova plastica nel 2022 rispetto al 2019. Grande quota riciclata Feldschlösschen, nel 2020, è stata una delle prime imprese in Svizzera a ottenere l’autorizzazione per la produzione di bottiglie in rPET verde. Quindi, a partire dall’anno corrente, l’impresa è in grado di offrire l’intero assortimento di bevande in bottiglie di PET con una quota di materiale riciclato del 40%.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx