Sete 06/2021
Mercato & Tendenze 27 Nuovo cliente: bar Max a Lucerna C i sono locali che nel corso degli anni caratterizzano una città. Di questa ca- tegoria fa parte il bar Max, che a Lu- Un’istituzione accogliente Sandra Gerber della Roadhouse AG e il gestore André Santos. Nuovo cliente: Brasserie Reh a Winterthur Lo storico edificio Reh torna a vivere in città Il gestore del ristorante Beri. L a «Haus zum Reh» si trova nel pieno centro storico di Winterthur e ha un ric- co passato. Fu costruita all’inizio del XVII secolo, mentre sicuramente dal 1836 i clienti iniziarono ad affollare l’osteria «Wirt- schaft zum Reh». I fratelli Beshiri, che gesti- scono diversi esercizi di successo a Costanza, hanno ridato vita a questi valori tradizionali quando nell’agosto del 2020 hanno aperto il loro primo ristorante svizzero in questo edificio storico e l’hanno chiamato «Brasserie Reh». «Abbiamo scelto il nome ‹Brasserie› per dare un tocco francese al nostro primo locale in Svizzera», racconta Bashkim Beshiri, respon- sabile della realizzazione del locale in qualità di direttore. Il gestore del ristorante Beri e la sua squadra propongono una cucinamediterranea, comprendente anche dei piatti internazionali. La «Brasserie Reh» emana un fascino familia- re e invita i passanti a concedersi una piccola pausa dalla frenesia quotidiana. A causa del coronavirus, l’inaugurazione dello scorso anno è stata spostata di alcuni mesi. Le due grandi superfici esterne si sono rivela- te molto preziose in tempi di pandemia: tanto davanti al locale quanto sulla terrazza al primo piano c’è molto spazio per gustare degli ottimi cibi, bere un caffè, una birra o un cocktail e passare dei momenti rilassanti in un’atmosfera storica. www.brasserie-reh.ch cerna rappresenta un’istituzione dagli anni ’90 e che ormai è una parte integrante della città. Il bar, moderno e classico al tempo stesso, con la sua notissima Cadillac rossa, prima della pan- demia da coronavirus era popolato da una va- riopinta clientela dalle 8 del mattino fino a tarda notte. Tra poco le cose dovrebbero tornare così: la giornata inizia con caffè e croissant, seguito dal pranzo, e poi a partire dalle ore 15 si passa all’aperitivo con gli stuzzichini, i cocktail e una grande scelta di birre. Alla sera si fa festa fino alle 00:30. Nei fine settimana è il turno dei DJ, con feste che durano fino alle ore 02:30. Dal febbraio del 2020, il bar Max fa parte del gruppo Roadhouse; il precedente titolare ha ora un seggio nel consiglio di amministrazione della Roadhouse AG. Anche la scelta di Feld- schlösschen quale nuovo partner per le bevan- de è legata a questo passo. L’ambizione di «Max» è quella di essere un locale accoglien- te. La varietà dei clienti è un punto d’orgoglio: giovani e meno giovani, muratori e banchieri – il locale è apprezzato dalle persone di tutti gli strati sociali. www.max-luzern.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx