Sete 11/2020
4 Novità & Prodotti Il vino del mese Il Negroamaro Barrique è perfetto per gli amanti dell’affinatura in botti di rove- re. È un vino italiano intenso, corposo e armonioso dall’intenso colore rosso. I profumi di prugna e frutta secca e gli aromi tostati conquistano l’olfatto. Al palato mostra il suo carattere nobile con aromi fruttati e tannini intensi, che si rivelano delicati e vellutati. Abbinamento perfetto… Questo vino è perfetto con la cucina svizzera, le grigliate e le carni. www.bottle.ch Ordinate subito! Negroamaro Barrique 13.90CHF la bottiglia invece di 15.90 CHF Art.25293, 6×75cl, VP cartone Negroamaro Barrique Gambrinus e le marche di birra Shangri-La – una favola birraia svizzera sugli altipiani tibetani L e radici tibetane sono state sempre presenti nella mia infanzia, anche se non avevo un vero e proprio legame con la mia vecchia patria», dice Songtsen alias Sonny Gyalzur (foto) in perfetto svizzero-tede- sco. È nato nel 1973 da genitori tibetani a Rap- perswil-Jona, dove è anche cresciuto. Dopo la formazione commerciale con maturità pro- fessionale ha lavorato per anni nel settore im- mobiliare. A 32 anni è andato sull’altopiano asiatico cen- trale a trovare la madre, che lì ha fondato un orfanotrofio. Sonny Gyalzur non è più ripartito. Ha aperto un ristorante, che dirigeva assieme a dei giovani ai quali aveva permesso di formarsi. Tuttavia gli mancavano delle buone birre lo- cali. Per questo è tornato in Svizzera per se- guire dei corsi di birrificazione. L’artigianato lo ha appreso però principalmente dal vallesano Freddy Stauffer. Il mastro birraio della Bras- serie Valaisanne in pensione, dal 2009, si è recato più volte in Tibet. Oggi, il birrificio di Songtsen Gyalzur produce una serie di birre artigianali a Shangri-La, con- sumate soprattutto nella Cina occidentale, ma anche negli USA, in Nepal e in Svizzera. Molti dei collaboratori del birrificio di Sonny Gyalzur sono giovani che vivevano un tempo nell’orfa- notrofio di sua madre. Il fatto che ogni birra artigianale Shangri-La abbia un proprio carattere è dovuto all’acqua dei laghi montani e allo speciale orzo degli alti- piani usato in Tibet per la birrificazione. Shan- gri-La Soyala è una fresca birra Lager con un contenuto alcolico solo del 3,0% vol., Shan- gri-La Tibetan Pale Ale emana la magia degli altipiani tibetani e Shangri-La Black Yak pro- mette il piacere bestiale di una birra scura. Lo yak sta al Tibet come lamucca sta alla Svizzera. www.shangrilabeer.ch Disponibile alla House of Beer di Feldschlösschen: Shangri-La Soyala, Shangri-La Tibetan Pale Ale e Shangri-La Black Yak Songtsen Gyalzur è nato e cresciuto a 409m sul livello del mare. A Rapperswil-Jona. Oggi, a 3300m sul livello del mare, gestisce il birrificio artigianale più alto al mondo. In Tibet. Grazie a lui esistono le birre esclusive del marchio Shangri-La. Feldschlösschen Bianca Senz’Alcool Birra del mese Feldschlösschen Bianca Senz’Alcool 0.80 CHF la bottiglia invece di 1.34 CHF Art. 20257, 24×33cl, VR vetro Ordinate subito! Questa deliziosa birra analcolica è il risultato di una ricetta perfezionata con passione. Feldschlösschen Bianca Senz’Al- cool, torbida, fresca e fruttata, è prodotta con pregiati malti di frumento e ha una piacevole corposità. Al naso si percepisco- no note fruttate-speziate di limone e chiodi di garofano; al pri- mo sorso è percepibile una leggera dolcezza, seguita quindi un’acidità discreta. Alla luce dei suoi aromi, Feldschlösschen Bianca Senz’Alcool regala tutto il piacere della birra. Le birre analcoliche vanno di moda. Sono ordinate soprattutto a pran- zo, quando la maggior parte dei clienti non può assumere al- col, pur non volendo rinunciare al piacere di una birra fresca. È adatta alla maggior parte delle pietanze (leggere). Prezzo promozionale fino alla fine del 2020
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx