Sete 09/2020
Mercato & Tendenze 27 Anniversario: osteria Krone a Laupersdorf I l primo gennaio del 1895, il sellaio Gottlieb Bader-Dietschi aprì i battenti dell’oste- ria Bader Inn, l’odierna Gasthaus Krone, a Laupersdorf. Da allora è passata molta acqua sotto i ponti e la «Krone» ha subito grandi cam- biamenti prima che Susi e Peter Bader, la quar- ta generazione, ne rilevassero l’attività nel 1987. L’attività ha continuato a subire cambia- menti, dice Susi Bader: sono stati organizzati sempre più banchetti e anche il catering è aumentato. Solo i clienti fissi e la competenza birraia sono rimasti invariati. La sommelier birraia diplomata ha organizzato più serate a tema che hanno riscosso grande interesse. E degli ultimi anni dice: «Le birre analcoliche vanno alla grande. Sempre più clienti ordinano una birra senz’alcool.» Il 29 agosto, i coniugi Bader festeggeranno il 125° anniversario della «Krone» con i loro clienti. Questo giorno segnerà anche una fine e un nuovo inizio: l’osteria chiuderà nella sua forma attuale, dato che, in futuro, Susi e Peter Bader vogliono offrire anche un Bed and Break fast. Se il loro esercizio all’inizio ha beneficiato delle immediate vicinanze della chiesa e dell’ex edificio scolastico, con la nuova formula benefi- cerà della vicinanza del parco naturale di Thal. Un anniversario che segna una fine e un nuovo inizio Susi e Peter Bader nella loro osteria «Krone». Susi Bader: «La nostra nuova offerta si rivolge sia agli amanti della natura sia agli operai di passaggio che lavorano nel settore edile.» La celebrazione del 125° anniversario della «Krone» del 29 agosto sarà qualcosa di molto speciale, nonostante le misure da coronavirus. A questo contribuirà anche il tiro a sei della Feldschlösschen con i suoi magnifici cavalli. Susi Bader: «Naturalmente terremo conto del- le misure di distanziamento sociale e speriamo che anche gli ospiti vi si attengano.» www.krone-laupersdorf.ch Nuovo cliente: «High5 Bar» a Coira Il music bar ha trovato in fretta molti fan Roland Alder nel suo «High5». D alla metà degli anni ‘80, Roland Alder ravviva la vita della ri- storazione notturna di Coira con i suoi numerosi esercizi. Da molti anni vicepresidente dell’Associazione svizzera della ri- storazione per l’intrattenimento (ASCO), a cui ancora oggi offre consu- lenza, è noto in tutto il Paese. Originario del Cantone dei Grigioni, si considera una persona «navigata», ma con gli anni non ha perso un briciolo del suo spirito innovativo. Infatti, nel giorno di San Valentino 2019 ha aperto l’«High5 Bar» nel famoso Welschdörfli, nel centro di Coira, all’interno di un’ex discoteca. «L’‹High5› è un ottimomusic bar classico, per clienti dai trent’anni in su», afferma Roland Alder. È gestito da Roberto Morandi, che si occupa an- che della musica. Il bar si è affermato in fretta e, prima della pandemia di coronavirus, era sempre pieno, soprattutto nel fine settimana. Ora purtroppo è meno frequentato, racconta Roland Alder, che è riuscito a cogliere il meglio anche dall’emergenza: ha rinnovato il giardino e vi ha costruito un nuovo bar. Questo ristoratore verace è sicuro che l’«High5 Bar» tornerà a ingranare molto presto: «A Coira le persone amano fare un’uscita nel centro storico e poi passare da noi a Welschdörfli.»
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx